EGLD
EGLD

Prezzo di MultiversX

$15,5300
-$0,35000
(-2,21%)
Variazione di prezzo nelle ultime 24 ore
USDUSD
Come ti senti oggi circa i EGLD?
Condividi i tuoi sentimenti qui mettendo un pollice in su se ti senti rialzista per quanto riguarda la criptovaluta o un pollice in giù se ti senti ribassista.
Vota per vedere i risultati
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Informazioni sul mercato di MultiversX

Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante di una criptovaluta per il suo ultimo prezzo.
Capitalizzazione di mercato = Offerta circolante x Ultimo prezzo
Offerta circolante
L'importo totale di una criptovaluta disponibile pubblicamente sul mercato.
Grado di capitalizzazione di mercato
Il ranking di una criptovaluta in termini di valore della capitalizzazione di mercato.
Massimo storico
Il prezzo massimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Minimo storico
Il prezzo minimo di una criptovaluta raggiunto nella sua cronologia di trading.
Capitalizzazione di mercato
$437,38M
Offerta circolante
28.200.132 EGLD
89,76% di
31.415.926 EGLD
Grado di capitalizzazione di mercato
--
Audit
CertiK
Ultimo audit: 14 ago 2021
Massimo ultime 24 ore
$16,0400
Minimo ultime 24 ore
$15,2800
Massimo storico
$561,88
-97,24% (-$546,35)
Ultimo aggiornamento: 23 nov 2021
Minimo storico
$5,6000
+177,32% (+$9,9300)
Ultimo aggiornamento: 9 ott 2020

Feed di MultiversX

Il seguente contenuto proviene da .
Multiversᕽ
Multiversᕽ
La blockchain MultiversX ha raggiunto con successo 150.000.000 di secondi di attività ininterrotta della rete.
Mostra originale
20.104
551
Jacob Gadikian
Jacob Gadikian
Che diavolo ho appena letto?
Justin Bons
Justin Bons
Il ritorno di ETH al ridimensionamento L1 è troppo poco e troppo tardi: La roadmap di "scalabilità L2" è la causa dell'orribile performance di ETH Anche l'aumento di 5 volte proposto entro il 2026 dà a ETH 1/40 della capacità di SOL ora, e solo entro il 2029 ETH raggiungerà 1/8 della velocità di SOL ora. ETH è cotto! 🧵 ETH sta perdendo così tanto che fa male! Il motivo è molto chiaro: la roadmap di "L2 scaling" di ETH. Non si tratta di marketing, UX, vibes, ETF o PMF. Qualsiasi blockchain (L1) che non sia scalabile semplicemente non può competere; Questa è la linea di fondo! La roadmap di "L2 scaling" è stata parassitaria, in quanto ha permesso a questi L2 a scopo di lucro, centralizzati e autorizzati di prendere la maggior parte degli utenti, trasferendo solo una frazione di tali commissioni all'L1 di ETH. Questo è ciò che ha assolutamente distrutto l'economia di ETH, come possiamo vedere nel grafico qui sotto. Poiché l'inflazione si è invertita drasticamente nello stesso momento, i blob (scala L2) sono stati implementati correttamente per la prima volta: Questo è il modo in cui ETH è riuscito a perdere il suo vantaggio a favore di SOL e non sono affatto convinto che possa riguadagnare la sua posizione ora. Poiché il danno è già stato fatto, anche i protocolli DeFi blue-chip di ETH come UNI e AAVE sono già impegnati a migrare da ETH, poiché si stanno spostando verso le proprie catene di app. Realisticamente parlando, SOL ha offerto un prodotto più veloce, più economico e più sicuro che è anche molto più decentralizzato rispetto a ETH L2. Spiegando come SOL sia stato in grado di superare ETH in modo così drammatico: Il tutto mentre la capacità di SOL rimane di diversi ordini di grandezza superiore, anche se si tiene conto della roadmap aggiornata e più ottimistica di ETH. Pur ignorando completamente che lo sviluppo di SOL non è statico! L'allontanamento di ETH dal ridimensionamento L1 è stato un totale tradimento dell'etica cypherpunk e l'equivalente di un seppuku di L1. Nel modo meno onorevole possibile, dato che le persone si sono vendute per il bene dei token L2 e dell'equity, un atto di tradimento. Nato da una serie di incentivi seriamente perversi che hanno permesso agli sviluppatori sottopagati di diventare milionari non scalando l'L1 e lanciando invece L2 in cerca di rendita... Il thread collegato di seguito entra molto più in dettaglio sul motivo esatto per cui il "ridimensionamento L2" non funziona e perché non funzionerà mai: Grandi complimenti a @dankrad per la sua ultima proposta di aumentare il limite di gas x100 in 4 anni! Ciò consentirebbe a ETH di competere con SOL, anche se la tempistica è ancora troppo lunga dal mio punto di vista: È proprio lui l'eroe di cui ETH ha bisogno, anche se non è l'eroe che ETH merita. Sfortunatamente, il respingimento su GitHub indica una pressione per numeri molto più prudenti. Spiegando una delle tante ragioni per cui rimango scettico sul fatto che una proposta così aggressiva possa mai passare. Ciononostante, anche discutere di questo tipo di cambiamento è ancora un grosso problema: La mia storia con ETH: Tutto questo proviene da uno dei più grandi sostenitori di ETH, dato che ho estratto ETH entro la prima settimana dal lancio nel 2015, con la mia mining farm da 15 kilowatt all'epoca. Anche difendendo ETH da tutte le critiche come bitcoiner attivo. Il tutto mentre il fondo che gestisco: @CyberCapital (il più antico fondo di token liquidi al mondo!), ha avuto ETH come il suo più grande investimento di sempre dal suo lancio nel 2016! Questo fino all'inizio del 2023, quando l'allontanamento di ETH dal ridimensionamento L1 è diventato definitivo e chiaro. È stato allora che sono diventato critico, prevedendo il crollo di ETH al culmine della sua importanza, in particolare a causa della sua roadmap di "scalabilità L2": Ciò che è stato particolarmente sorprendente è stata la rapidità con cui sono stato ostracizzato per essere andato contro la linea del partito, dato che sono passato da un membro rispettato della comunità a persona non grata praticamente da un giorno all'altro. Questo mi ha fatto male, a causa degli attacchi e dei blocchi, perché in passato rispettavo molte di queste persone. Quindi quest'ultimo cambiamento narrativo è vendicativo per me, anche se dubito che il riconoscimento da parte della comunità ETH arriverà mai, poiché è molto più conveniente ignorare voci come la mia, anche se ciò è a loro discapito. Ora che la narrativa del ridimensionamento L1 è tornata su ETH, cosa che applaudo. Nonostante tutto il ridicolo che ho ricevuto per quella stessa posizione. Anche se continuo a pensare che sia troppo poco, ormai è troppo tardi. Nelle ultime settimane ho sicuramente dovuto riconsiderare la tesi su ETH. Anche se mi piacerebbe essere smentito, la prognosi attuale non è affatto buona quando confrontiamo e contrastiamo oggettivamente. Un aumento del genere diversi anni fa mi avrebbe convinto a rimanere con ETH, ma oggi equivale a nient'altro che un aumento "token". Il semplice aumento dei limiti di gas porta ETH solo fino a un certo punto, poiché si tratta di un approccio di forza bruta. Sono necessari design più eleganti per spingersi oltre i limiti. Qualcosa che ETH in verità non è assolutamente in grado di fare senza seri sforzi ingegneristici a lungo termine, che sono stati deprioritizzati a causa della roadmap di "scalabilità L2". È lì che ha causato i danni maggiori, poiché il divario ora è così incredibilmente grande. Governance In definitiva, se scaviamo più a fondo, la governance di ETH è la causa di tutti questi fallimenti. Poiché è così che sono state prese queste terribili decisioni, sono convinto che le cose sarebbero andate molto diversamente con un processo decisionale migliore. Questo è il motivo per cui oggi sono un sostenitore della governance degli stakeholder. Avere i proprietari che votano attivamente sulle decisioni più importanti ha perfettamente senso in termini di efficacia del processo decisionale e di equità. Questo è anche un modello che ha dimostrato di funzionare anche nella proprietà di un'azienda tradizionale. Soprattutto rispetto all'alternativa, che è il controllo centralizzato e il gatekeeping della base di codice da parte di una cabala relativamente piccola di sviluppatori elitari, spesso in torri d'avorio. Che sono anche estremamente vulnerabili alla cattura da parte di parti esterne, come gli interessi di "scala L2". Questo è anche il motivo per cui l'aggiunta di una tesoreria decentralizzata dalle commissioni e dall'inflazione garantisce ulteriormente la neutralità della catena fornendo una fonte di finanziamento L1-biad. Qualcosa che è stato dimostrato da catene OG come DASH, DCR E XTZ per lunghi periodi di tempo. Purtroppo, le persone al potere sono al vertice di questa struttura piramidale relativamente centralizzata. Si sono attivamente opposti all'idea di governance degli stakeholder. Questo non dovrebbe sorprendere, poiché storicamente le persone raramente cedono volontariamente il proprio potere e la propria influenza. Una regola storica con pochissime eccezioni. In verità, gli sviluppatori di ETH entro il 2021 e il 2022 avrebbero dovuto essere "licenziati" e sostituiti con quelli in grado di mantenere la promessa originale di sharding. Una forma di scalabilità L1 che avrebbe consentito enormi aumenti di capacità senza aumentare i requisiti dei nodi, una vera scalabilità orizzontale senza compromessi. Ora, catene come NEAR, EGLD & SUPRA hanno pienamente mantenuto questa promessa. Questo smaschera gli sviluppatori di ETH che hanno affermato che questo era "troppo difficile" da implementare per ETH! La governance degli stakeholder avrebbe risolto anche questo problema riducendo i finanziamenti alla mediocrazia e promuovendo l'eccellenza. Questo si chiama responsabilità, giusto processo, divisione del potere e processo decisionale decentrato, in altre parole, buon governo! Conclusione Questo è stato il primo barlume di speranza per una riforma positiva da anni, superando le mie aspettative su ciò che è possibile all'interno della politica dei PF. Voglio che ETH abbia successo, poiché il danno causato dal fallimento di BTC e ETH ai miei occhi ha causato un danno incommensurabile al nostro settore, probabilmente riportandoci indietro di decenni. Quindi, ETH trasformare quel fallimento in un successo mi renderebbe felicissimo! Questo è il motivo per cui rimango vigile e osservo attentamente i cambiamenti, come ho fatto per BTC per tutti questi anni. Applicando anche quanta più pressione possibile attraverso tali critiche. Tuttavia, l'attuale struttura di governance di ETH è altamente centralizzata, insieme al fatto che queste persone sono, per la maggior parte, tutte investite in questi L2. A meno che, ovviamente, non abbiano finito di scaricare sulla vendita al dettaglio e non siano disperati per rimanere rilevanti mentre guardano letteralmente la loro catena principale morire negli ultimi anni. Questo non è un concorso di popolarità o un gioco tribale per me; Non mi interessa chi mantiene la promessa delle criptovalute. O anche il carattere morale degli attori coinvolti. La scalabilità sull'L1 è un must assoluto; questo è ciò che conta davvero, e ETH ha passato gli ultimi anni a denigrare questa idea e i suoi sostenitori. Mentre promuove attivamente L2 centralizzati che possono censurare e rubare i fondi degli utenti. Questo sarà qualcosa che sarà molto difficile da ammettere per molti degli ego coinvolti, creando ulteriore resistenza al cambiamento. Un'altra sfortunata conseguenza di una governance altamente centralizzata. Sono passato dall'essere un bitcoiner a un critico di bitcoin e un sostenitore di ETH. Sono poi passato dall'essere un critico di SOL a un sostenitore alla luce del fallimento di ETH nel ridimensionare. C'è un'alta probabilità che cambierò idea di nuovo in futuro. Non mi interessa se sarà ETH, SUI o anche ADA! E' la rivoluzione cypherpunk che conta e in questo momento ETH si trova ancora sulla strada di quel sogno. ✊
Mostra originale
55.118
2
Beniamin Mincu | 🇺🇸/acc 🔥🛠️
Beniamin Mincu | 🇺🇸/acc 🔥🛠️
Un tocco. Boom.
Multiversᕽ
Multiversᕽ
Veloce per gli utenti. Veloce per gli sviluppatori. I 600 ms in arrivo con Supernova alimenteranno le tue storie più audaci.
Mostra originale
24.054
716
Bitcoin Buddha
Bitcoin Buddha
Le prime 10 blockchain per TVL attualmente: Ethereum, Solana, Bitcoin, BSC, TRON, BASE, Berachain, Arbitrum, SUI e Avalanche. Quale di questi entrerà nella top 10? 🤔 $APT - @Aptos $SEI - @SeiNetwork $CORE - @Coredao_Org $EGLD - @MultiversX $ALGO - @Algorand Condividi le tue previsioni! 👇
Mostra originale
111.954
532
Multiversᕽ
Multiversᕽ
Veloce per gli utenti. Veloce per gli sviluppatori. I 600 ms in arrivo con Supernova alimenteranno le tue storie più audaci.
Mostra originale
66.941
741

Calcolatore EGLD

USDUSD
EGLDEGLD

Il prezzo oggi dei MultiversX in USD

Il prezzo attuale di MultiversX è $15,5300. Nelle ultime 24 ore, MultiversX è diminuito di -2,20%. Al momento ha un'offerta circolante di 28.200.132 EGLD e un'offerta massima di 31.415.926 EGLD, assegnando una capitalizzazione di mercato completamente diluita di $437,38M. Al momento, la criptovaluta MultiversX detiene la posizione 0 nei ranking di capitalizzazione di mercato. Il prezzo MultiversX/USD è aggiornato in tempo reale.
Oggi
-$0,35000
-2,21%
7 giorni
-$1,8700
-10,75%
30 giorni
+$1,4500
+10,29%
3 mesi
-$6,3300
-28,96%

Informazioni su MultiversX (EGLD)

3.1/5
TokenInsight
3.1
26/10/2022
Il rating fornito è un rating aggregato raccolto da OKX dalle fonti date e ha scopo puramente informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei rating. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme e possono perdere tutto il loro valore. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso. I tuoi asset digitali non sono coperti da garanzia contro potenziali perdite. I rendimenti storici non rappresentano un'indicazione di rendimenti futuri. OKX non garantisce alcun rimborso di capitale o interessi. OKX non garantisce il rimborso del capitale o dell'interesse. Valuta attentamente se fare trading o mantenere asset digitali è idoneo per te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Consulta il tuo professionista legale/fiscale/di investimenti in caso di domande sulle tue circostanze specifiche.
Mostra di più
  • Sito web ufficiale
  • White paper
  • Github
  • Block explorer
  • Informazioni sui siti Web di terze parti
    Informazioni sui siti Web di terze parti
    Utilizzando il sito Web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto e regolato dai termini del sito TPW. Salvo espressa indicazione scritta, OKX e le sue affiliate ("OKX") non sono in alcun modo associati al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non sia responsabile per eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivante dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'utilizzo di un TPW potrebbe comportare una perdita o una riduzione dei tuoi asset.

Elrond è un protocollo software che rende la tecnologia blockchain sicura, scalabile a livello globale e interoperabile. La sua architettura sharded consente l'esecuzione senza soluzione di continuità di smart contract con commissioni di transazione ridotte e velocità quasi istantanea.

L'infrastruttura software di Elrond comprende due caratteristiche uniche: Adaptive State Sharding e un meccanismo di consenso Secure Proof-of-Stake (SPoS). La rete utilizza anche la Elrond WASM VM, una macchina virtuale veloce che può eseguire smart contract in qualsiasi linguaggio di programmazione e compilare in WebAssembly.

Lo sharding adattivo avviene a ogni livello, comprese le transazioni, i dati e la rete. Ciò significa che l'infrastruttura può adattarsi dinamicamente per fornire un elevato throughput e velocità. Il meccanismo di sharding unisce o divide automaticamente in base all'utilizzo della rete o al numero di nodi validatori disponibili. Per migliorare l'efficienza, Elrond impiega lo sharding nel suo meccanismo di consenso. Il consenso SPoS seleziona i nodi validatori del consenso dagli shard attraverso una fonte casuale che non può essere prevista o influenzata. Il validatore utilizza uno schema BLC multi-firma modificato per convalidare i blocchi.

Elrond dispone anche di un ambiente di sviluppo integrato, che consente agli sviluppatori di collaborare, scrivere e creare programmi e applicazioni per gli utenti della piattaforma. Gli utenti possono anche creare il proprio Token Digitale Standard Elrond, commercializzato come una versione migliorata dell'ERC-20.

La criptovaluta nativa di Elrond, EGLD, ha una varietà di applicazioni. La principale moneta di circolazione della rete è utilizzata per le ricompense dei validatori, per lo staking, per le transazioni e per i pagamenti degli smart contract. È anche una componente necessaria del meccanismo di governance della piattaforma.

Prezzo e tokenomics di EGLD

La fornitura totale di token del progetto è limitata a 31,42 milioni. Dopo il rilascio iniziale di 20 milioni di token, la rete intende rilasciare gradualmente eGLD nel corso dei prossimi dieci anni fino a raggiungere la fornitura massima. I token di Elrond erano inizialmente disponibili sulla blockchain Binance come ERD. Successivamente è stato rinominato EGLD. Attualmente sono in circolazione poco più di 20 milioni di token.

EGLD ha raggiunto il suo prezzo massimo storico di 490 dollari il 23 novembre 2021. Questo aumento è seguito all'annuncio del programma di incentivazione della liquidità del progetto da 1,29 miliardi di dollari. Nel giugno 2019, il progetto ha raccolto 1,9 milioni di dollari in round di investimento privato a 0,5 dollari per token. Nella sua offerta di scambio iniziale (IEO), ha scambiato il 25% della sua offerta totale di token per 3,25 milioni di dollari a 0,65 dollari per token.

Un quarto della fornitura di token è stato reso disponibile per la vendita pubblica, mentre il restante 15% è stato riservato alla vendita privata. Il 5% è riservato a round futuri, mentre i restanti token sono destinati a ricompense per la partecipazione, sovvenzioni, comunità, consulenti, società e team.

Chi sono i fondatori

Fondata nel 2017 da Lucian Todea, Beniamin Mincu e Lucian Mincu, Elrond è gestita dalla società Elrond Network, con sede a Malta, che è responsabile della crescita del progetto. Prima di fondare Elrond, l'amministratore delegato Mincu è stato responsabile del prodotto e del business di Nem Core. Ha anche co-fondato MetaChain Capital, un importante fondo di investimento in asset digitali, insieme al fratello e ingegnere Mincu.

Todea è il fondatore e CEO di Soft32. È anche partner di mobilPay e investitore angel in Typing DNA e Smart Bill. La rete comprende anche un forte team di imprenditori, ingegneri e sviluppatori con un'esperienza e una storia di successo impressionanti.

I punti salienti di Elrond

Elrond annuncia il più grande programma di incentivi per la liquidità DeFi

Nel novembre 2021, Elrond ha annunciato un programma di incentivazione della liquidità da 1,29 miliardi di dollari per la sua piattaforma Maiar DEX DeFi. Il progetto ha utilizzato il token nativo MEX per distribuire 282 milioni di dollari tra i suoi utenti DEX.

"Distribuendo la proprietà di Maiar DEX al successivo miliardo di utenti, il progetto ha cercato di gettare le basi per un sistema finanziario veramente globale e accessibile a tutti, ovunque", ha dichiarato l'amministratore delegato Beniamin Mincu.

Runtime Verification estende l'impegno verso Elrond

Elrond utilizza il framework Runtime Verification della NASA per sviluppare il proprio protocollo, i componenti principali e le applicazioni. Avendo collaborato con il team di Runtime Verification fin dalla sua nascita, Elrond ha annunciato di aver esteso il suo impegno all'ecosistema Elrond diventando un fornitore di staking non custodial.

Questo fornirà servizi di delega EGLD all'ecosistema e contribuirà in modo significativo alla sicurezza e alla decentralizzazione della rete. Il pool di staking Runtime Verification aveva cinque nodi attivi al 16 settembre 2022 e offriva un APR del ±11% con un limite massimo di delega.

Mostra di più
Mostra di meno
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Negozia criptovalute e derivati popolari con commissioni basse
Inizia

Social

Post
Numero di post che menzionano un token nelle ultime 24 ore. Questo può aiutare a valutare il livello di interesse verso questo token.
Collaboratori
Numero di persone che hanno pubblicato post su un token nelle ultime 24 ore. Un numero maggiore di collaboratori può suggerire prestazioni del token migliorate.
Interazioni
Somma del coinvolgimento online relativo ai social nelle ultime 24 ore, come Mi piace, commenti e repost. Livelli di coinvolgimento elevati possono indicare un forte interesse per un token.
Sentiment
Punteggio percentuale che riflette il sentiment del post nelle ultime 24 ore. Un punteggio percentuale elevato è correlato a un sentiment positivo e può indicare prestazioni di mercato migliorate.
Classifica del volume
Il volume riflette il volume successivo nelle ultime 24 ore. Un ranking con volume più elevato riflette la posizione favorita di un token rispetto ad altri token.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 1.032 nuovi post che parlavano di MultiversX, creati da 463 collaboratori, e l'engagement online totale ha raggiunto 115.606 interazioni sui social. Al momento il punteggio di sentiment per MultiversX è di 84%. Rispetto a tutte le altre criptovalute, al momento il volume di post per MultiversX si trova in 2896 posizione. Tieni d'occhio le modifiche alle metriche social, in quanto potrebbero indicare l'influenza di MultiversX.
Offerto da LunarCrush
Post
1.032
Collaboratori
463
Interazioni
115.606
Sentiment
84%
Classifica del volume
#2896

X

Post
831
Interazioni
113.422
Sentiment
85%

Domande frequenti relative al prezzo di MultiversX

Qual è il prezzo massimo storico di EGLD?
Il massimo storico per EGLD è di 490 $, raggiunto il 23 novembre 2021. Ciò è avvenuto dopo che il progetto ha annunciato un programma di incentivi alla liquidità da 1,29 miliardi di dollari.
Qual è la capitalizzazione di mercato di EGLD?
EGLD ha una capitalizzazione di mercato di 1.095.190.497 $ e una capitalizzazione di mercato completamente diluita di 1.486.381.995 $.
A quanto ammonta l'offerta totale di EGLD?
Elrond ha un'offerta totale limitata di 31,4 milioni di token e un'offerta circolante di 23,15 milioni. Il restante EGLD verrà rilasciato gradualmente nei prossimi dieci anni fino a raggiungere la sua offerta massima.
A quanto corrisponde 1 MultiversX oggi?
Al momento, un MultiversX vale $15,5300. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di MultiversX, sei nel posto giusto. Esplora i grafici MultiversX più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Che cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute, ad esempio MultiversX, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
Quando è stata inventata la criptovaluta?
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come MultiversX.
Il prezzo di MultiversX aumenterà oggi?
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di MultiversX per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKcoin Europe LTD
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
MultiversX EGLD
Meccanismo di consenso
MultiversX EGLD is present on the following networks: binance_smart_chain, multiversx. Binance Smart Chain (BSC) uses a hybrid consensus mechanism called Proof of Staked Authority (PoSA), which combines elements of Delegated Proof of Stake (DPoS) and Proof of Authority (PoA). This method ensures fast block times and low fees while maintaining a level of decentralization and security. Core Components 1. Validators (so-called “Cabinet Members”): Validators on BSC are responsible for producing new blocks, validating transactions, and maintaining the network’s security. To become a validator, an entity must stake a significant amount of BNB (Binance Coin). Validators are selected through staking and voting by token holders. There are 21 active validators at any given time, rotating to ensure decentralization and security. 2. Delegators: Token holders who do not wish to run validator nodes can delegate their BNB tokens to validators. This delegation helps validators increase their stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Delegators earn a share of the rewards that validators receive, incentivizing broad participation in network security. 3. Candidates: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are in the pool waiting to become validators. They are essentially potential validators who are not currently active but can be elected to the validator set through community voting. Candidates play a crucial role in ensuring there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, thus maintaining network resilience and decentralization. Consensus Process 4. Validator Selection: Validators are chosen based on the amount of BNB staked and votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chance of being selected to validate transactions and produce new blocks. The selection process involves both the current validators and the pool of candidates, ensuring a dynamic and secure rotation of nodes. 5. Block Production: The selected validators take turns producing blocks in a PoA-like manner, ensuring that blocks are generated quickly and efficiently. Validators validate transactions, add them to new blocks, and broadcast these blocks to the network. 6. Transaction Finality: BSC achieves fast block times of around 3 seconds and quick transaction finality. This is achieved through the efficient PoSA mechanism that allows validators to rapidly reach consensus. Security and Economic Incentives 7. Staking: Validators are required to stake a substantial amount of BNB, which acts as collateral to ensure their honest behavior. This staked amount can be slashed if validators act maliciously. Staking incentivizes validators to act in the network's best interest to avoid losing their staked BNB. 8. Delegation and Rewards: Delegators earn rewards proportional to their stake in validators. This incentivizes them to choose reliable validators and participate in the network’s security. Validators and delegators share transaction fees as rewards, which provides continuous economic incentives to maintain network security and performance. 9. Transaction Fees: BSC employs low transaction fees, paid in BNB, making it cost-effective for users. These fees are collected by validators as part of their rewards, further incentivizing them to validate transactions accurately and efficiently. MultiversX employs a consensus model called Secure Proof of Stake (SPoS), which integrates elements of Proof of Stake (PoS) with a rapid, randomized validator selection process. SPoS enables efficient and scalable consensus with high throughput and low latency. Core Components: 1. Secure Proof of Stake (SPoS): Randomized Validator Selection: Validators are selected in under 100 milliseconds based on their stake, with a quick rotation to maintain efficiency and prevent centralization. Validator and Observer Nodes: Validator nodes process transactions and produce blocks, while Observer nodes are read-only, providing data access and network monitoring. 2. Adaptive State Sharding: Parallel Transaction Processing: Adaptive State Sharding splits the network into shards, allowing for simultaneous transaction processing across multiple shards, which enhances scalability and network performance. 3. Meta Chain Coordination: Cross-Shard Finalization: The Meta Chain manages cross-shard transactions, finalizing blocks and ensuring data consistency between shards.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
MultiversX EGLD is present on the following networks: binance_smart_chain, multiversx. Binance Smart Chain (BSC) uses the Proof of Staked Authority (PoSA) consensus mechanism to ensure network security and incentivize participation from validators and delegators. Incentive Mechanisms 1. Validators: Staking Rewards: Validators must stake a significant amount of BNB to participate in the consensus process. They earn rewards in the form of transaction fees and block rewards. Selection Process: Validators are selected based on the amount of BNB staked and the votes received from delegators. The more BNB staked and votes received, the higher the chances of being selected to validate transactions and produce new blocks. 2. Delegators: Delegated Staking: Token holders can delegate their BNB to validators. This delegation increases the validator's total stake and improves their chances of being selected to produce blocks. Shared Rewards: Delegators earn a portion of the rewards that validators receive. This incentivizes token holders to participate in the network’s security and decentralization by choosing reliable validators. 3. Candidates: Pool of Potential Validators: Candidates are nodes that have staked the required amount of BNB and are waiting to become active validators. They ensure that there is always a sufficient pool of nodes ready to take on validation tasks, maintaining network resilience. 4. Economic Security: Slashing: Validators can be penalized for malicious behavior or failure to perform their duties. Penalties include slashing a portion of their staked tokens, ensuring that validators act in the best interest of the network. Opportunity Cost: Staking requires validators and delegators to lock up their BNB tokens, providing an economic incentive to act honestly to avoid losing their staked assets. Fees on the Binance Smart Chain 5. Transaction Fees: Low Fees: BSC is known for its low transaction fees compared to other blockchain networks. These fees are paid in BNB and are essential for maintaining network operations and compensating validators. Dynamic Fee Structure: Transaction fees can vary based on network congestion and the complexity of the transactions. However, BSC ensures that fees remain significantly lower than those on the Ethereum mainnet. 6. Block Rewards: Incentivizing Validators: Validators earn block rewards in addition to transaction fees. These rewards are distributed to validators for their role in maintaining the network and processing transactions. 7. Cross-Chain Fees: Interoperability Costs: BSC supports cross-chain compatibility, allowing assets to be transferred between Binance Chain and Binance Smart Chain. These cross-chain operations incur minimal fees, facilitating seamless asset transfers and improving user experience. 8. Smart Contract Fees: Deployment and Execution Costs: Deploying and interacting with smart contracts on BSC involves paying fees based on the computational resources required. These fees are also paid in BNB and are designed to be cost-effective, encouraging developers to build on the BSC platform. MultiversX incentivizes network participation through staking rewards and transaction fees, supporting network security and performance. Incentive Mechanisms: 1. Staking Rewards for Validators and Delegators: Validator Rewards: Validators earn EGLD tokens for processing transactions and producing blocks. Delegation Rewards: EGLD holders can delegate their tokens to validators to receive a portion of the staking rewards without managing a node. Applicable Fees: 1. Transaction Fees: Fee Structure: Fees are paid in EGLD and vary based on transaction complexity and size, covering smart contract execution, asset transfers, and other network interactions. 2. Delegation Opportunities: Passive Staking for EGLD Holders: EGLD holders who delegate their tokens share in staking rewards, supporting network security and earning passive income.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-04-20
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-04-20
Report sull'energia
Utilizzo di energia
742019.31969 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
15.116135508 (%)
Intensità energetica
0.00034 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined. The intensity is calculated as the marginal energy cost wrt. one more transaction.
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: For the calculation of energy consumptions, the so called “bottom-up” approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) binance_smart_chain is calculated first. Based on the crypto asset's gas consumption per network, the share of the total consumption of the respective network that is assigned to this asset is defined. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
305.70895 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00014 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from the European Environment Agency (EEA) and thus determined. The intensity is calculated as the marginal emission wrt. one more transaction.

Calcolatore EGLD

USDUSD
EGLDEGLD
Scopri il mondo cripto
Scopri il mondo cripto
L'exchange di criptovalute migliore, più veloce e più forte di qualunque altro.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.