Non hai bisogno di un intero team di dati, ti basta !!
1️⃣ Cosa serviva per fare un report on-chain prima?
✔ Analista per l'analisi
✔ Sviluppatore per l'interfaccia
✔ Designer per la formattazione e l'estetica
✔ PM per coordinare e sollecitare i progressi
✔ E poi un revisore che capisse la blockchain…
Risultato: ci volevano 3 giorni e mancavano dati 🤯
2️⃣ E adesso? Ti basta te + OpenLedger
Basta cliccare, scegliere una blockchain e un indirizzo e voilà,
un report on-chain pulito e chiaro è pronto 🧾
Non è solo una semplice ricerca, è un flusso di dati strutturato automaticamente!
3️⃣ Cosa puoi fare?
✔ Controllare i registri delle transazioni
✔ Fare analisi di progetto
✔ Monitorare il comportamento degli utenti
✔ Creare report di osservazione ecologica
✔ Oppure, come me, pubblicare un post di alta qualità per guadagnare interazioni 💰
4️⃣ OpenLedger non è solo uno strumento di dati, è il nuovo strumento per pigri di Web3 😎 Scrivere post, fare ricerche, monitorare indirizzi ti fa risparmiare almeno l'80% del tempo
---- Riassumendo ----
Prima: avevo bisogno di un intero team di dati per iniziare
Adesso: posso fare tutto da solo + OpenLedger senza sforzo 🧠

OpenLedger vs The Graph: quali sono le differenze?
Entrambi i progetti sono infrastrutture dati per il Web3, ma l'uso e il modo di pensare sono completamente diversi.
Cos'è The Graph?
Il suo nucleo è il sistema "Subgraph", il che significa che per interrogare un certo dato, qualcuno deve prima scrivere il corrispondente Subgraph, seguendo formati e strutture specifiche e sapendo scrivere il loro DSL.
👉 Quindi, in sostanza, è più simile a un servizio "preparami i dati e poi verrò a cercarli", e la manutenzione di questi nodi dati dipende anche dagli Indexer, con un grado di centralizzazione non indifferente.
🔍 E @OpenledgerHQ?
Segui un'altra strada, più simile a una fabbrica di dati assemblabili liberamente.
Puoi cercare e combinare qualsiasi dato attraverso moduli aperti, costruendo liberamente. I dati sono permissionless, chiunque può leggerli senza bisogno di un'apertura ufficiale e non è necessario aspettare che qualcuno scriva un subgraph.
Ancora più interessante è il suo design modulare, che in futuro potrà essere abbinato a ZK indexer e a layer DA (come Celestia) per realizzare chiamate dati verificabili, cross-chain e modulari.
In sintesi: The Graph è "decido io cosa puoi usare"; OpenLedger è "puoi assemblare ciò che vuoi".

8.033
72
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.