La democratizzazione dell'accesso ai mercati dei capitali diventerà presto la priorità assoluta per la maggior parte dei paesi. I mercati dei capitali sono il motore della prosperità nel capitalismo moderno – e affinché questo motore continui a funzionare, chiunque abbia un telefono cellulare dovrebbe essere in grado di partecipare.
Democratizzare l'accesso significa:
1. Ridurre le barriere per gli emittenti di asset. Incentivare un maggior numero di società a quotarsi in borsa, aiutare gli asset intrappolati nei mercati privati a trovare la loro strada verso gli investitori al dettaglio, ecc.
Ad esempio, Newsmax ha raccolto 75 milioni di dollari tramite un'IPO Reg A+, vendendo azioni da 10 dollari direttamente al pubblico, aperta a tutti gli investitori. In combinazione con un collocamento privato di 225 milioni di dollari, ha raccolto un totale di 300 milioni di dollari prima della quotazione sul NYSE ($NMAX). Un modello di utilizzo di Reg A+ per democratizzare l'accesso. Il titolo è salito del 2000% a causa della fanfara del lancio incentrata sulla comunità, una proprietà nativa delle blockchain. È solo questione di tempo prima che questi vengano tokenizzati per consentire agli investitori globali di partecipare.
2. Ridurre le barriere per gli investitori. Semplifica l'accesso agli asset onchain per gli investitori rispetto al laborioso processo di accesso offchain.
Ad esempio, non hai più bisogno di un conto bancario offshore KYC per accedere all'USD: basta acquistare stablecoin garantite da fiat.
oppure: puoi accedere al fondo di credito senior (SCOPE) di Hamilton Lane su Solana per un minimo di 10k (rispetto ai minimi di 250k nelle alternative TradFi).
Nel corso del tempo, i minimi scenderanno al minimo, il KYC/AML sarà limitato al conio e al riscatto e avrà un'autenticazione in stile SSO dove necessario, invece dell'odierno sistema di KYC ogni volta su ogni piattaforma.
Statistica selvaggia:
il 10% più ricco degli americani possiede l'88% delle azioni; il successivo 40% detiene il 12% del mercato
il 50% più povero è indebitato
Comunque — Internet Capital Markets
19.545
53
The content on this page is provided by third parties. Unless otherwise stated, OKX is not the author of the cited article(s) and does not claim any copyright in the materials. The content is provided for informational purposes only and does not represent the views of OKX. It is not intended to be an endorsement of any kind and should not be considered investment advice or a solicitation to buy or sell digital assets. To the extent generative AI is utilized to provide summaries or other information, such AI generated content may be inaccurate or inconsistent. Please read the linked article for more details and information. OKX is not responsible for content hosted on third party sites. Digital asset holdings, including stablecoins and NFTs, involve a high degree of risk and can fluctuate greatly. You should carefully consider whether trading or holding digital assets is suitable for you in light of your financial condition.