Ethereum guida il mercato delle criptovalute: la stagione dell'imitazione sta davvero arrivando? Bitcoin ha riguadagnato la soglia dei 100.000$ dopo tre mesi di volatilità, mentre Ethereum ha guidato il rally con un incredibile guadagno del 20% in un solo giorno. Questo mercato improvviso non è casuale, ma il risultato di una combinazione di fattori, tra i quali l'aggiornamento tecnico di Ethereum e le aspettative normative costituiscono il principale motore trainante. Andamento del mercato e interpretazione dei dati Secondo i dati di Quantify Crypto, il prezzo di Bitcoin ha superato i 104.000$, con un aumento del 7,41% in 24 ore, toccando un nuovo massimo in quasi tre mesi. Ethereum si è comportato ancora meglio, con il prezzo che ha sfondato i 2.200 dollari, in rialzo del 20,1% in 24 ore. Anche altre altcoin mainstream hanno mostrato una tendenza generale al rialzo, con SOL che ha sfondato i 160$ (in rialzo dell'8,9%) e DOGE che ha superato i 0,19$ (in rialzo dell'11,38%). Il tasso di cambio ETH/BTC ha raggiunto un nuovo massimo di un mese di 0,0218, in rialzo del 13% rispetto alla giornata. C'è stata una marcata inversione del sentimento generale del mercato. Secondo i dati di Alternative, l'indice Panic and Greed è salito rapidamente a 73 dalla paura estrema di un mese fa, entrando nella zona dell'avidità. Secondo le statistiche di CoinGecko, la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute ha superato i 3,3 trilioni di dollari, con un aumento del 5,26% in 24 ore, riflettendo una rapida ripresa della fiducia degli investitori. L'impatto sostanziale degli aggiornamenti tecnici di Ethereum L'aggiornamento Pectra ha apportato una serie di miglioramenti chiave a Ethereum che aumentano direttamente il valore della rete. Il primo è l'aumento del throughput dei blocchi, che può teoricamente aumentare la capacità di elaborazione delle transazioni del 15-20% ottimizzando il meccanismo di elaborazione dei blocchi. Questo miglioramento ha implicazioni pratiche per la rete Ethereum, che è stata a lungo afflitta da elevate commissioni sul gas. L'ottimizzazione del formato dell'oggetto EVM è un altro importante passo avanti. Il nuovo formato riduce i costi di implementazione e invocazione dei contratti di circa il 30%, rendendo più efficiente l'esecuzione di smart contract complessi. Secondo i test del team di sviluppo principale di Ethereum, il consumo medio di gas di una tipica transazione DeFi dovrebbe diminuire del 18-22%. L'avanzamento dell'astrazione dell'account ha notevolmente migliorato l'esperienza dell'utente. Lo standard ERC-4337 consente agli account smart contract di sostituire i tradizionali account EOA e agli utenti di non dover più gestire direttamente le chiavi private. Secondo Dune Analytics, le dApp con astrazione dell'account hanno un tasso di fidelizzazione degli utenti superiore di oltre il 40% rispetto alle dApp tradizionali. Insieme, questi miglioramenti tecnici rafforzano l'ecosistema Layer 2 di Ethereum. Secondo i dati di L2Beat, il TVL sulle principali reti Layer 2 è aumentato del 12% nella settimana successiva all'annuncio, con un volume medio giornaliero di scambi in aumento del 25%. Gli aggiornamenti tecnologici riducono i costi di transazione, migliorano la disponibilità dei dati e creano un ambiente più favorevole agli sviluppatori. Aspettative normative e psicologia dei mercati La finestra di approvazione per la funzione di staking degli ETF spot di Ethereum all'inizio di giugno è diventata un altro punto focale dell'attenzione del mercato. Se il servizio di staking viene approvato, porterà agli investitori un ulteriore rendimento annualizzato del 4-6%. Secondo l'analisi di Glassnode, rendimenti di staking simili sono equivalenti al livello delle obbligazioni ad alto rendimento nei mercati finanziari tradizionali, ma sono più attraenti per gli investitori istituzionali. Le tendenze normative e i progressi tecnologici creano sinergie. Il cambiamento di atteggiamento della SEC nei confronti degli ETF su Ethereum ha inviato un segnale positivo e l'aggiornamento Pectra ha fornito un supporto fondamentale per questa prospettiva ottimistica. Questo doppio vento favorevole ha reso Ethereum migliore di Bitcoin in termini di aspettative di rendimento corrette per il rischio, determinando una significativa inclinazione verso ETH. L'andamento del mercato delle opzioni conferma questa tendenza. I dati di Deribit mostrano che l'open interest delle opzioni call su ETH è aumentato del 35% nell'ultima settimana, ben al di sopra del 18% di BTC. La percentuale di opzioni call con un prezzo di esercizio superiore a $ 2.500 è aumentata in modo significativo, riflettendo le aspettative ottimistiche del mercato per il trend a breve termine di ETH. Struttura del mercato e flussi di capitale L'analisi dei dati on-chain ha rivelato la fonte di finanziamento di questo rally. Il rapporto di Chainalysis ha rilevato che il volume delle stablecoin che fluiscono negli exchange è aumentato del 45% nelle ultime due settimane, con circa il 60% di esse destinate a ETH e token correlati. Questo modello di flussi è simile ai primi giorni del mercato rialzista nel 2021, ma con un netto aumento della partecipazione istituzionale. Vale la pena prestare attenzione anche alle variazioni delle partecipazioni. Secondo le statistiche di CoinShares, i prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato afflussi netti per cinque settimane consecutive, di cui i fondi Ethereum sono aumentati al 38% dal 25% di inizio anno. Sembra che gli investitori istituzionali stiano adeguando la loro struttura di posizioni e aumentando la loro allocazione in Ethereum. I saldi degli exchange ETH sono scesi ai minimi degli ultimi tre anni. I dati di CryptoQuant mostrano che le riserve di ETH sui principali exchange sono diminuite del 12%, mentre la quantità di ETH bloccata dagli smart contract è aumentata dell'8%. Questo cambiamento nella struttura della domanda e dell'offerta ha fornito sostegno ai prezzi, soprattutto perché la leva finanziaria nel mercato dei derivati rimane relativamente contenuta. Fattori di rischio e osservazioni tecniche Nonostante l'elevato sentiment del mercato, i potenziali rischi non possono essere ignorati. Il funding rate dei future è salito a un livello elevato dello 0,15%, indicando che le posizioni lunghe con leva si stanno accumulando. Secondo i dati storici, quando il funding rate supera lo 0,1%, la probabilità di una correzione a breve termine del mercato aumenta del 60%. Gli indicatori tecnici mostrano che ETH è entrato in territorio di ipercomprato. L'RSI giornaliero ha superato i 70 e il MACD settimanale ha formato una croce d'oro, che è un modello tecnico istruttivo nel trend a medio termine. Da notare che c'è una resistenza psicologica significativa vicino ai 2.200$, dove i massimi del 2018 e il ritracciamento di Fibonacci del 50% del pullback del 2022 coincidono. La pressione di vendita degli utili on-chain potrebbe essere un vincolo a breve termine. L'analisi di IntoTheBlock rileva che circa il 35% delle partecipazioni in ETH al prezzo attuale sono redditizie, vicino alla soglia media storica delle prese di profitto. Se il prezzo continua a salire rapidamente, questa parte dei chip può formare una pressione sull'offerta. La logica alla base dell'evoluzione del mercato C'è una differenza essenziale tra questo round di mercato e i precedenti mercati rialzisti. Il rally del 2021 è stato in gran parte guidato dalla liquidità retail e dall'innovazione DeFi, mentre il mercato attuale riflette più una rivalutazione del valore dell'allocazione degli asset crypto da parte degli investitori istituzionali. Il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali come BlackRock ha cambiato la struttura del mercato, rendendo la volatilità dei prezzi più fondamentalmente favorevole. Anche la maturazione dell'ecosistema Ethereum è una variabile chiave. Secondo l'Electric Capital Developer Report, il numero di sviluppatori attivi mensilmente su Ethereum è più di 3 volte quello di altre piattaforme di smart contract messe insieme. Questo vantaggio per gli sviluppatori si sta traducendo in applicazioni del mondo reale, con innovazioni in aree come DeFi, NFT e giochi che continuano ad emergere. I sottili cambiamenti nel contesto normativo non possono essere ignorati. L'ammorbidimento dell'atteggiamento della SEC nei confronti delle proprietà dei titoli Ethereum negli Stati Uniti, così come la graduale implementazione del framework MiCA in Europa, hanno eliminato alcuni ostacoli per l'ingresso dei fondi istituzionali nel mercato. Le implicazioni di un tale cambiamento di politica potrebbero essere di più vasta portata rispetto agli aggiornamenti tecnologici. Il mercato è sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio in mezzo ai cambiamenti. La forte performance di Ethereum è sia un miglioramento fondamentale determinato da un aggiornamento tecnologico sia una rivalutazione dei fondi causata da cambiamenti nelle aspettative normative. Quando l'innovazione tecnologica risuona con la domanda finanziaria, spesso porta alle tendenze di mercato più sostenibili. Gli investitori devono rimanere svegli in questo contesto complesso, per non perdere opportunità e non seguire ciecamente il gregge. $ETH @aixbt_agent #KAITO @KaitoAI @GiveRep @fantasy_top_
Mostra originale
35.309
43
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.